Animali d'affezione feriti a seguito di sinistro stradale: cosa fare?

18/12/2018

Animali d'affezione feriti a seguito di sinistro stradale: cosa fare?

Il nuovo codice della strada impone di soccorrere tutti gli animali d'affezione e non, coinvolti in sinistri stradali.

Nello specifico la legge n°120/2010 all'art. 31, comma 2, ha introdotto nel Codice della strada il nuovo art. 189 che recita:



Tabelle milanesi, la Corte di Cassazione con la sentenza n. 12470 si è espressa riguardo ai cosiddetti danni riflessi dei prossimi congiunti di soggetto macroleso

14/12/2018

Tabelle milanesi, la Corte di Cassazione con la sentenza n. 12470 si è espressa riguardo ai cosiddetti danni riflessi dei prossimi congiunti di soggetto macroleso

Una interessantissima sentenza della Corte di Cassazione, sez. III, la n. 12.470 del 18.05.17, ha affrontato con piglio decisamente innovativo una problematica che trova ingresso, con sempre maggior frequenza...

Sinistro stradale causato da animale selvatico...chi risarcisce il danno?

20/11/2018

Sinistro stradale causato da animale selvatico...chi risarcisce il danno?

Il nostro paese è attraversato da molteplici catene montuoso dove è molto facile imbattersi in animali selvatici come caprioli, daini oppure cinghiali.

Come ottenere il risarcimento danni per calamità naturali  ?

06/11/2018

Come ottenere il risarcimento danni per calamità naturali ?

E’ possibile richiedere il risarcimento dei danni ad immobile ?