Infortunistica Italiana Franchising analizzerà i fatti e le circostanze in cui si è verificato il sinistro e valuterà l'eventuale responsabilità a carico del responsabile. Una volta eseguita tale valutazione, in presenza di condizioni favorevoli, si procederà al recupero del danno subito, offrendo una serie di servizi volti a tutelare il privato cittadino in molteplici casi.
Quali ad esempio treno, autobus, metropolitana, aerei .
Quali ad esempio buche non visibili, marciapiedi disconnessi, presenza di ghiaccio su strade, marciapiedi, ecc.
Quali ad esempio assunzione di cibi contaminati in luoghi pubblici.
Quali ad esempiocadute durante manifestazioni sportive.
Laddove necessario, Infortunistica Italiana Franchising metterà a disposizione del privato cittadino l'anticipo di Visite specialistiche, spese peritali e Consulenza di Studi Legali.
* NB: Invitiamo tutti i possibili danneggiati a contattare la Direzione Generale Italia di "Infortunistica Italiana Franchising" per informarsi se l'agenzia di zona dispone di tutti i servizi sopraelencati poiché è data facoltà alla filiale di attivarli.
Per il reato di guida in stato di ebbrezza, la pena detentiva e pecuniaria possono essere sostituite, se non vi è opposizione in tal senso da parte dell’imputato, con lo svolgimento di lavori di pubblica utilità presso enti pubblici, associazioni ed organizzazioni di assistenza sociale o volontariato, centri specializzati in lotta alle dipendenze.
Hai subito un infortunio mentre eri a bordo di un mezzo pubblico?
Tutti i mezzi pubblici in circolazione in Italia devono essere assicurati: qualsiasi tipo di danno dovuto a negligenza da parte del conducente o di chi deve eseguire la manutenzione del mezzo, obbliga l’ente privato che gestisce il mezzo in questione a rimborsare i danni cagionati.
Il pedone che ha attraversato al di fuori delle strisce pedonali ha comunque diritto ad ottenere un risarcimento, a meno che non abbia attraversato improvvisamente rendendo impossibile all'automobilista effettuare qualsiasi manovra d'urgenza al fine di evitare l'investimento.