Assistenza Legale

Infortunistica Italiana Franchisinggrazie ad accordi collaborativi instaurati con studi legali dislocati sull'intero territorio nazionale, è in grado di offrire, a tutti i clienti delle agenzie affiliate, i svariati servizi volti a tutelare i diritti dei propri clienti:

Contenzioso con compagnie assicurative:

Le agenzie di Infortunistica Italiana Franchisingmetteranno in contatto i propri clienti con i migliori studi legali convenzionati, per l'eventuale gestione giudiziale del sinistro, in caso di mancata e bonaria definizione dello stesso in sede stragiudiziale.

Recupero Crediti:

Grazie alla collaborazione di studi legali specializzati nel recupero crediti, Infortunistica Italiana Franchising è in grado di garantire ai propri clienti, previa verifica e valutazione della situazione, assistenza per attivare il recupero coattivo dei crediti.

Consulenza Legale Gratuita:

Infortunistica Italiana Franchisingsu richiesta dei propri clienti, metterà in contatto gli stessi con un legale convenzionato il quale provvederà ad analizzare e valutare il quesito sottoposto, offrendo un parere completamente gratuito. Per l’eventuale gestione giudiziale della pratica, sarà sottoposto al cliente un preventivo chiaro e dettagliato, tenendo conto della complessità e difficoltà del caso, al fine di consentire al cliente di valutare liberamente se procedere con l'eventuale contenzioso.

Ricorso per multe, cartelle esattoriali, estratti di ruolo:

Infortunistica Italiana Franchising invierà la documentazione a uno studio legale centralizzatospecializzato in ricorsi avverso sanzioni amministrative che attraverso i propri legali, analizzerà e valuterà gratuitamente la stessa. All’esito di tale valutazione, in presenza di validi motivi di opposizione e/o impugnazione, verrà comunicato al Cliente il preventivo dei relativi costi.

N.B.: Dopo circa sette giorni , lo studio legale competente per il territorio invierà il ricorso completo in tutti i suoi elementi, pronto per essere stampato, firmato ed inviato al Giudice di Pace e o Commissione Tributaria competente.


N.B: Nell'area riservata sarà possibile consultare i testi della convenzione e le relative agevolazioni riservate a tutta la clientela di Infortunistica Italiana Franchising. Per qualsiasi chiarimento invitiamo tutti i Franchiseee i relativi clienti a contattare la Direzione Generale Infortunistica ItalianaFranchising.


* NB: Invitiamo tutti i possibili danneggiati a contattare la Direzione Generale Italia di "Infortunistica Italiana Franchising" per informarsi se l'agenzia di zona dispone di tutti i servizi sopraelencati poiché è data facoltà alla filiale di attivarli.


News | Archivio News | Reportage


28/02/2025

Incidenti stradali nelle rotonde: un problema diffuso che richiede attenzione

Le rotonde sono uno degli strumenti di regolazione del traffico più diffusi in Italia e in Europa. La loro funzione è quella di garantire una maggiore fluidità nei flussi di veicoli, riducendo i tempi di attesa ai semafori e migliorando la sicurezza stradale. Tuttavia, nonostante i loro vantaggi, le rotonde sono spesso teatro di incidenti stradali, talvolta anche gravi.

21/02/2025

Incendio Abitazione: Risarcimento Danni

Come prevenire e cosa fare per ottenere il risarcimento del danno. 
Gli incendi nelle abitazioni sono eventi drammatici che, oltre a causare gravi danni materiali, mettono a rischio la sicurezza delle persone coinvolte.
Le cause di incendio in un'abitazione possono essere molteplici: impianto elettrico difettoso, utilizzo scorretto di apparecchiature, malfunzionamenti di stufe, ecc.

31/01/2025

Cosa fare in caso di incidente stradale provocato da veicolo non assicurato

Essere coinvolti in un incidente stradale con un veicolo non assicurato può risultare complesso e stressante. Tuttavia, sono previste misure specifiche per tutelare le vittime di tali sinistri.
Obbligo di Assicurazione RC Auto: In Italia, la copertura assicurativa per la responsabilità civile (RC Auto) è obbligatoria per tutti i veicoli a motore che circolano su strade pubbliche. La mancanza di tale copertura costituisce una violazione del Codice della Strada e comporta sanzioni amministrative, tra cui multe e il sequestro del veicolo.