Sinistri Stradali

Affidando la gestione del sinistro auto ad Infortunistica Italiana Franchising viene data la possibilità di accedere a tutti i servizi sottoelencati, grazie ad una serie di accordi collaborativi strutturati dalle agenzie di zona e dal Franchisor senza anticipare nessun costo. L'onorario dello studio verrà riconosciuto solo a buon esito della pratica ed in diversi casi verrà pagato totalmente dall'impresa di assicurazione.

Consulenza Medica:

Tramite un accordo con una società medica Infortunistica Italiana Franchising metterà a disposizione del cliente medici specialistici e centri fisioterapici che gestiranno l'iter clinico-sanitario fino ad arrivare ad una quantificazione del danno subito. I costi relativi a tale servizio verranno anticipati interamente dalla struttura convenzionata.

Carrozzerie convenzionate:

Il danneggiato potrà rivolgersi alle migliori carrozzerie di zona convenzionate con Infortunistica Italiana Franchising che anticiperà i costi relativi alla riparazione del veicolo mediante sottoscrizione di contratto di cessione del credito a favore della carrozzeria.

Carro attrezzi convenzionati:

Se il danno provocato dal sinistro rende l’autoveicolo danneggiato inutilizzabile anche parzialmente, l’agenzia provvederà, anticipandone le spese e le procedure amministrative eventualmente conseguenti, al trasporto sino all’officina convenzionata.

Auto sostitutiva:

Verrà fornita gratuitamente per il fermo tecnico necessario alla riparazione dell'autovettura.

Studi legali:

Avvocati convenzionati in grado di difendere ed assistere tutti i clienti delle agenzie affiliate a Infortunistica Italiana Franchising in caso di mancata e bonaria definizione del sinistro nella fase stragiudiziale.

Ricorso per multe:

Infortunistica Italiana Franchising invierà la documentazione relativa alla sanzione amministrativa ad uno studio legale centralizzato specializzato in ricorsi che, attraverso i propri legali, gratuitamente analizzerà e valuterà la stessa. All'esito di tale valutazione, in presenza di validi motivi di opposizione e/o impugnazione verranno comunicate al Cliente le modalità per attivare la procedura di ricorso.


* NB: Invitiamo tutti i possibili danneggiati a contattare la Direzione Generale Italia di "Infortunistica Italiana Franchising" per informarsi se l'agenzia di zona dispone di tutti i servizi sopraelencati poiché è data facoltà alla filiale di attivarli.


News | Archivio News | Reportage


26/05/2023

Incidente Stradale: valore commerciale del veicolo e costo della riparazione

Hai avuto un incidente stradale ma il costo delle riparazioni supera il valore del tuo veicolo?

Quando il costo delle riparazioni supera il valore commerciale del veicolo (si parla in questo caso di riparazione antieconomica), le Compagnie di Assicurazione sono solite liquidare il valore del mezzo senza tener conto del preventivo della Carrozzeria, con la conseguenza che il danneggiato spesso è costretto a demolire il proprio mezzo che fino a quel momento si trovava in ottime condizioni ed era perfettamente funzionante, dovendo comprarne un altro con un notevole aggravio di spese a suo carico.

19/05/2023

Infortunio in Palestra: Risarcimento Danno

Hai avuto un infortunio in palestra?

Il gestore della palestra in cui ti alleni è tenuto a garantire la tua sicurezza, questo significa che deve garantire una sorveglianza costante da parte degli istruttori che devono consigliarti un programma di allenamento adeguato alle tue capacità; le attrezzature e i macchinari devono essere in buone condizioni di manutenzione e devono essere verificati regolarmente; gli ambienti devono rispettare le normative previste in materia di igiene e sicurezza.

11/05/2023

Incidente in Bicicletta: Risarcimento Danno

Hai avuto un incidente in bicicletta? In città si utilizza sempre più frequentemente la bicicletta per spostarsi, per recarsi a scuola o al lavoro, per fare un po’ di sport e sana attività all’aria aperta, la bicicletta è il mezzo di trasporto più indicato per i piccoli spostamenti quotidiani in città, e questo ha comportato un notevole incremento degli incidenti in bicicletta e più in generale a bordo dei velocipedi.