Molti di noi hanno sentito parlare di infortunistica stradale, ma per tanti il significato non è molto chiaro. Le società di Infortunistica nacquero a Bologna negli anni ’50 come studi di consulenza, volti a tutelare le persone danneggiate da un incidente stradale.
Il consulente in Infortunistica è un esperto in materia di risarcimento del danno alla persona e ha il compito di assistere il suo cliente al fine di ottenere dalla compagnia di assicurazione, un giusto ed equo risarcimento per il danno subito. Il consulente di Infortunistica, offre al proprio cliente molteplici servizi:
la consulenza di professionisti (medici, avvocati, periti, carrozzieri), l’anticipo delle spese mediche, l’utilizzo di un auto sostitutiva, etc.
Il consulente in Infortunistica non si limita all’attività di recupero dei danni causati da un’incidente stradale, ma si occupa della tutela di tutti i danni patrimoniali subiti da un comune cittadino.
Oltre 50 anni di esperienza dimostrano che gli studi di consulenza in Infortunistica, sono le strutture più adeguate a tutelare adeguatamente il cittadino danneggiato.
La vacanza rovinata è prevista dall’art 46 del Codice del turismo: "Nel caso in cui l'inadempimento o l'inesatta esecuzione delle prestazioni che formano l'oggetto del pacchetto turistico non sia di scarsa importanza, allora il turista può chiedere, oltre e indipendentemente dalla risoluzione del contratto, un risarcimento del danno correlato al tempo di vacanza inutilmente trascorso e al concetto dell'irripetibilità dell'occasione perduta".
Al turista viene risarcito non solo il danno patrimoniale, ma anche il danno morale.
È finalmente iniziata l'estate e così anche i centri estivi per bambini. Tu, come tanti altri genitori, affiderai il tuo bambino ai gestori dei centri estivi che hanno l’obbligo di garantire la loro sicurezza. Tutte le attività proposte dovranno essere adeguate alle capacità del tuo bambino, dovranno svolgersi in sicurezza e sotto la stretta sorveglianza degli educatori