Cosa significa rivolgersi a Infortunistica Italiana

Molti di noi hanno sentito parlare di infortunistica stradale, ma per tanti il significato non è molto chiaro. Le società di Infortunistica nacquero a Bologna negli anni ’50 come studi di consulenza, volti a tutelare le persone danneggiate da un incidente stradale.

Il consulente in Infortunistica è un esperto in materia di risarcimento del danno alla persona e ha il compito di assistere il suo cliente al fine di ottenere dalla compagnia di assicurazione, un giusto ed equo risarcimento per il danno subito. Il consulente di Infortunistica, offre al proprio cliente molteplici servizi:

la consulenza di professionisti (medici, avvocati, periti, carrozzieri), l’anticipo delle spese mediche, l’utilizzo di un auto sostitutiva, etc.

Il consulente in Infortunistica non si limita all’attività di recupero dei danni causati da un’incidente stradale, ma si occupa della tutela di tutti i danni patrimoniali subiti da un comune cittadino.

Oltre 50 anni di esperienza dimostrano che gli studi di consulenza in Infortunistica, sono le strutture più adeguate a tutelare adeguatamente il cittadino danneggiato.


News | Archivio News | Reportage


28/02/2025

Incidenti stradali nelle rotonde: un problema diffuso che richiede attenzione

Le rotonde sono uno degli strumenti di regolazione del traffico più diffusi in Italia e in Europa. La loro funzione è quella di garantire una maggiore fluidità nei flussi di veicoli, riducendo i tempi di attesa ai semafori e migliorando la sicurezza stradale. Tuttavia, nonostante i loro vantaggi, le rotonde sono spesso teatro di incidenti stradali, talvolta anche gravi.

21/02/2025

Incendio Abitazione: Risarcimento Danni

Come prevenire e cosa fare per ottenere il risarcimento del danno. 
Gli incendi nelle abitazioni sono eventi drammatici che, oltre a causare gravi danni materiali, mettono a rischio la sicurezza delle persone coinvolte.
Le cause di incendio in un'abitazione possono essere molteplici: impianto elettrico difettoso, utilizzo scorretto di apparecchiature, malfunzionamenti di stufe, ecc.

31/01/2025

Cosa fare in caso di incidente stradale provocato da veicolo non assicurato

Essere coinvolti in un incidente stradale con un veicolo non assicurato può risultare complesso e stressante. Tuttavia, sono previste misure specifiche per tutelare le vittime di tali sinistri.
Obbligo di Assicurazione RC Auto: In Italia, la copertura assicurativa per la responsabilità civile (RC Auto) è obbligatoria per tutti i veicoli a motore che circolano su strade pubbliche. La mancanza di tale copertura costituisce una violazione del Codice della Strada e comporta sanzioni amministrative, tra cui multe e il sequestro del veicolo.