Nuovo Codice della Strada 2024 | Guida in stato di ebbrezza

02/12/2024

Nuovo Codice della Strada 2024 | Guida in stato di ebbrezza

Per chi viene fermato alla guida con uno tasso alcolemico compreso tra 0,5 e 0,8 grammi per litro è prevista una multa compresa tra 573 e 2.170 euro, oltre alla sospensione della patente da 3 a 6 mesi.

Nuovo Codice della Strada 2024 | Uso del cellulare alla guida

30/11/2024

Nuovo Codice della Strada 2024 | Uso del cellulare alla guida

Per chi viene sorpreso ad utilizzare il cellulare alla guida, senza opportuni dispositivi vivavoce, è prevista la sospensione della patente per una settimana se si dispone di almeno 10 punti, o di 15 giorni nel caso i punti siano meno di 10.

Nuovo Codice della Strada - La riforma è stata approvata dal Senato mercoledì 20 novembre 2024

28/11/2024

Nuovo Codice della Strada - La riforma è stata approvata dal Senato mercoledì 20 novembre 2024

Il Codice della Strada 2024 entrerà in vigore dopo la firma del Presidente della Repubblica e dopo che sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale una volta che saranno decorsi i 15 giorni dalla pubblicazione.

È importante sapere che le modifiche al Codice della Strada non avranno valore retroattivo: quindi NON si applicano al passato.

Danni da maltempo: come ottenere il risarcimento del danno

05/09/2024

Danni da maltempo: come ottenere il risarcimento del danno

Sei stato vittima di danni causati dal maltempo?

Sempre più spesso si verificano danni ad abitazioni, autovetture o persone causati da eventi atmosferici di forte intensità.

La prima cosa da capire è chi è il soggetto che ha il compito di gestire la cosa che ha causato il danno e verificare se al soggetto in questione sia imputabile una condotta negligente, potendosi configurare, in questo caso, l’omessa custodia del bene.