Rivalsa del Datore di Lavoro

L'assenza di un lavoratore dipendente dal posto di lavoro per infortunio causato da terzi, rappresenta una perdita economica per il datore di lavoro a causa del mancato utilizzo della sua prestazione lavorativa.

Se il diritto alla retribuzione dell'infortunato è garantito in una sua quota dalla assicurazioni sociali obbligatorie, il datore di lavoro è comunque obbligato a sostenere numerosi costi nonostante l'inabilità temporanea del dipendente ed è spesso costretto anche a trovarne un sostituto – da un calcolo sommario, nonostante l'intervento degli Enti Previdenziali circa il 60% della retribuzione lorda rimane infatti a carico del datore di lavoro.

Il responsabile del sinistro è tenuto a risarcire il datore di lavoro quindi per questo pregiudizio, così come sancito dalla Sentenza n. 6132 del 12 novembre 1988, delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione.

Non solo, con sentenza n. 15399 del 2002, la Corte di Cassazione ha inoltre stabilito la possibilità di agire in rivalsa anche nei confronti del terzo che ha danneggiato il socio di un azienda con conferimento di lavoro a fronte del quale sia prevista una partecipazione agli utili e non una retribuzione.

Da una recente indagine a campione tuttavia risulta che circa l'80% delle imprese non sono a conoscenza di tale diritto, o esercitano tale azione di rivalsa, che consentirebbe loro di ottenere un risarcimento diretto nei confronti dell'impresa di assicurazione, responsabile del sinistro cagionato al lavoratore dipendente.

Infortunistica Italiana Franchising - potrà recuperare la vostra perdita economica, senza dispendio di tempo da parte del vostro personale e senza alcun onere economico a vostro carico, poiché il compenso dovuto per la nostra prestazione professionale sarà interamente riconosciuto dalla compagnia di assicurazione in misura proporzionale alla somma recuperata come da normativa vigente.


* NB: Invitiamo tutti i possibili danneggiati a contattare la Direzione Generale Italia di "Infortunistica Italiana Franchising" per informarsi se l'agenzia di zona dispone di tutti i servizi sopraelencati poiché è data facoltà alla filiale di attivarli.


News | Archivio News | Reportage


14/09/2023

Guida in stato di ebbrezza: La pena può essere sostituita con lavori di pubblica utilità.

Per il reato di guida in stato di ebbrezza, la pena detentiva e pecuniaria possono essere sostituite, se non vi è opposizione in tal senso da parte dell’imputato, con lo svolgimento di lavori di pubblica utilità presso enti pubblici, associazioni ed organizzazioni di assistenza sociale o volontariato, centri specializzati in lotta alle dipendenze.

31/08/2023

Infortuni su Mezzi Pubblici

Hai subito un infortunio mentre eri a bordo di un mezzo pubblico?

Tutti i mezzi pubblici in circolazione in Italia devono essere assicurati: qualsiasi tipo di danno dovuto a negligenza da parte del conducente o di chi deve eseguire la manutenzione del mezzo, obbliga l’ente privato che gestisce il mezzo in questione a rimborsare i danni cagionati.

11/08/2023

Pedone Investito al di fuori delle strisce Pedonali? Risarcimento Danno

Il pedone che ha attraversato al di fuori delle strisce pedonali ha comunque diritto ad ottenere un risarcimento, a meno che non abbia attraversato improvvisamente rendendo impossibile all'automobilista effettuare qualsiasi manovra d'urgenza al fine di evitare l'investimento.