Negli ultimi anni in Italia, si è registrato un aumento di tragici eventi dovuti a Calamità Naturali come alluvioni, terremoti, frane, esondazioni, ghiaccio e neve. Nel nostro Paese tuttavia, sono in pochi ad aver assicurato i propri beni contro le Calamità Naturali. Molte volte lo Stato, per tramite delle proprie regioni e/o enti preposti, mette a disposizione del privato cittadino e delle aziende, dei fondi specifici per richiedere somme a risarcimento dei danni subiti, con un iter burocratico che speso si rileva difficoltoso per poter accedere ad eventuali rimborsi.
Infortunistica Italiana Franchising metterà a disposizione del danneggiato uno staff di professioni i quali valuteranno tutti gli aspetti del caso sottoposto, al fine di verificare eventuali coperture assicurative private, responsabilità di enti statali e possibilità di recupero su compagnie assicurative degli stessi, ed infine una valutazione gratuita su come richiedere i fondi qualora si sostanzi l'evento di Calamità Naturale non dovuta per responsabilità di terzo ma esclusivamente determinata da caso fortuito.
* NB: Invitiamo tutti i possibili danneggiati a contattare la Direzione Generale Italia di "Infortunistica Italiana Franchising" per informarsi se l'agenzia di zona dispone di tutti i servizi sopraelencati poiché è data facoltà alla filiale di attivarli.
Le rotonde sono uno degli strumenti di regolazione del traffico più diffusi in Italia e in Europa. La loro funzione è quella di garantire una maggiore fluidità nei flussi di veicoli, riducendo i tempi di attesa ai semafori e migliorando la sicurezza stradale. Tuttavia, nonostante i loro vantaggi, le rotonde sono spesso teatro di incidenti stradali, talvolta anche gravi.
Come prevenire e cosa fare per ottenere il risarcimento del danno.
Gli incendi nelle abitazioni sono eventi drammatici che, oltre a causare gravi danni materiali, mettono a rischio la sicurezza delle persone coinvolte.
Le cause di incendio in un'abitazione possono essere molteplici: impianto elettrico difettoso, utilizzo scorretto di apparecchiature, malfunzionamenti di stufe, ecc.
Essere coinvolti in un incidente stradale con un veicolo non assicurato può risultare complesso e stressante. Tuttavia, sono previste misure specifiche per tutelare le vittime di tali sinistri.
Obbligo di Assicurazione RC Auto: In Italia, la copertura assicurativa per la responsabilità civile (RC Auto) è obbligatoria per tutti i veicoli a motore che circolano su strade pubbliche. La mancanza di tale copertura costituisce una violazione del Codice della Strada e comporta sanzioni amministrative, tra cui multe e il sequestro del veicolo.