Danni da Calamità Naturali

Negli ultimi anni in Italia, si è registrato un aumento di tragici eventi dovuti a Calamità Naturali come alluvioni, terremoti, frane, esondazioni, ghiaccio e neve. Nel nostro Paese tuttavia, sono in pochi ad aver assicurato i propri beni contro le Calamità Naturali. Molte volte lo Stato, per tramite delle proprie regioni e/o enti preposti, mette a disposizione del privato cittadino e delle aziende, dei fondi specifici per richiedere somme a risarcimento dei danni subiti, con un iter burocratico che speso si rileva difficoltoso per poter accedere ad eventuali rimborsi.

Infortunistica Italiana Franchising metterà a disposizione del danneggiato uno staff di professioni i quali valuteranno tutti gli aspetti del caso sottoposto, al fine di verificare eventuali coperture assicurative private, responsabilità di enti statali e possibilità di recupero su compagnie assicurative degli stessi, ed infine una valutazione gratuita su come richiedere i fondi qualora si sostanzi l'evento di Calamità Naturale non dovuta per responsabilità di terzo ma esclusivamente determinata da caso fortuito.


* NB: Invitiamo tutti i possibili danneggiati a contattare la Direzione Generale Italia di "Infortunistica Italiana Franchising" per informarsi se l'agenzia di zona dispone di tutti i servizi sopraelencati poiché è data facoltà alla filiale di attivarli.


News | Archivio News | Reportage


23/03/2023

Risarcimento Danno fisico e/o Materiale subito su un'imbarcazione, nave o traghetto.

In caso di danni subiti alla persona e/o beni materiali (auto, bagagli, oggetti personali) avvenuti a bordo di un'imbarcazione (ad esempio nave da crociera o traghetto) a causa di imperizie o di errate manovre da parte del comandante dell'imbarcazione e/o a causa del mancato rispetto o della non corretta applicazione di normative di sicurezza, il trasportato o il proprietario dei beni danneggiati hanno diritto ad ottenere il risarcimento dei danni riportati.

16/03/2023

Risarcimento Danni Auto a seguito di un danneggiamento avvenuto in un Parcheggio Custodito a Pagamento.

Se hai parcheggiato la tua auto in un parcheggio custodito a pagamento e l'hai ritrovata danneggiata la responsabilità ricade sull'azienda proprietaria del parcheggio che ha l'obbligo di risarcire i danni riportati dalla tua autovettura durante il periodo di custodia della stessa.

07/03/2023

Hai avuto un sinistro stradale o un incidente causato dalla presenza di oggetti o di ostacoli pericolosi (pneumatici, massi, sostanze oleose) sulla carreggiata autostradale?

In base al principio secondo il quale ciascuno è responsabile del danno cagionato dalle cose che ha in custodia, in questo caso Autostrade risulta responsabile del sinistro ed è quindi tenuta a risarcire il danno, fatta eccezione per il caso fortuito.