Sinistro Stradale: oggetti pericolosi sulla carreggiata

22/08/2024

Sinistro Stradale: oggetti pericolosi sulla carreggiata

Hai avuto un sinistro stradale causato dalla presenza di oggetti pericolosi o di ostacoli sporgenti (come ad esempio: pneumatici, massi, sostanze oleose, altro...) sulla carreggiata?

In base al principio secondo il quale ciascuno è responsabile del danno cagionato dalle cose che ha in custodia, in questo caso Autostrade risulta responsabile del sinistro ed è quindi tenuta a risarcire il danno, fatta eccezione per il caso fortuito.

Intossicazione Alimentare al Ristorante: Risarcimento Danno

15/08/2024

Intossicazione Alimentare al Ristorante: Risarcimento Danno

Ti è mai capitato di avere un'intossicazione alimentare dopo aver mangiato al ristorante?

In questo caso hai diritto ad essere risarcito, infatti il ristoratore è tenuto a servire prodotti che siano conformi sia a quanto previsto sul menù sia a quanto stabilito dal Codice del Consumo.

Nave da Crociera: Risarcimento a causa di danni a bordo

08/08/2024

Nave da Crociera: Risarcimento a causa di danni a bordo

Hai subito un danno a bordo di una nave da crociera?

In caso di danni subiti alla persona e/o beni materiali (auto, bagagli, oggetti personali) avvenuti a bordo di una nave da crociera a causa di imperizie o di errate manovre da parte del comandante dell'imbarcazione e/o a causa del mancato rispetto o della non corretta applicazione di normative di sicurezza, il trasportato o il proprietario dei beni danneggiati hanno diritto ad ottenere il risarcimento dei danni riportati.

Incidente stradale con un veicolo con targa estera: Cosa fare e come comportarsi.

01/08/2024

Incidente stradale con un veicolo con targa estera: Cosa fare e come comportarsi.

Se hai subito un incidente stadale provocato da un veicolo con targa estera, la procedura da seguire è più complessa, infatti non dovrai rivolgerti alla tua Compagnia di Aassicurazione, ma non preoccuparti: affida la tua pratica ad Infortunistica Italiana, ci occuperemo noi di trasmettere la richiesta di risarcimento all' UCI (Ufficio Centrale Italiano)