Sinistri Nautici

Gran parte della nostra penisola si affaccia sul mare e le nostre coste hanno una lunghezza stimata di circa 8.000 km.

Se la maggior parte dei cittadini maggiorenni risulta essere a conoscenza delle normative previste dal Codice della Strada, meno conosciute sono invece le norme previste all'interno del Codice della Navigazione...in quanto anche il mare ha le sue regole.

Spesso anche se la legge impone un'assicurazione obbligatoria ad imbarcazioni da diporto, la procedura per ottenere un equo indennizzo in caso di sinistro nautico risulta essere più articolata ed all'apparenza più complessa rispetto ad un sinistro stradale.

Se sei stato vittima di un sinistro nautico meglio affidarsi ai leader nel settore della gestione del risarcimento del danno, contatta Infortunistica Italiana Franchising che grazie al suo team di esperti ti garantirà un analisi completa per una perfetta gestione ed un equo indennizzo del danno subito, grazie all'anticipo di eventuali spese peritali ed all'ausilio di legali specializzati.

L'onoraio dello studio verrà riconosciuto solo a buon esito della pratica e in diversi casi verrà pagato totalmente dall'impresa di assicurazione.


* NB: Invitiamo tutti i possibili danneggiati a contattare la Direzione Generale Italia di "Infortunistica Italiana Franchising" per informarsi se l'agenzia di zona dispone di tutti i servizi sopraelencati poiché è data facoltà alla filiale di attivarli.


 


News | Archivio News | Reportage


28/02/2025

Incidenti stradali nelle rotonde: un problema diffuso che richiede attenzione

Le rotonde sono uno degli strumenti di regolazione del traffico più diffusi in Italia e in Europa. La loro funzione è quella di garantire una maggiore fluidità nei flussi di veicoli, riducendo i tempi di attesa ai semafori e migliorando la sicurezza stradale. Tuttavia, nonostante i loro vantaggi, le rotonde sono spesso teatro di incidenti stradali, talvolta anche gravi.

21/02/2025

Incendio Abitazione: Risarcimento Danni

Come prevenire e cosa fare per ottenere il risarcimento del danno. 
Gli incendi nelle abitazioni sono eventi drammatici che, oltre a causare gravi danni materiali, mettono a rischio la sicurezza delle persone coinvolte.
Le cause di incendio in un'abitazione possono essere molteplici: impianto elettrico difettoso, utilizzo scorretto di apparecchiature, malfunzionamenti di stufe, ecc.

31/01/2025

Cosa fare in caso di incidente stradale provocato da veicolo non assicurato

Essere coinvolti in un incidente stradale con un veicolo non assicurato può risultare complesso e stressante. Tuttavia, sono previste misure specifiche per tutelare le vittime di tali sinistri.
Obbligo di Assicurazione RC Auto: In Italia, la copertura assicurativa per la responsabilità civile (RC Auto) è obbligatoria per tutti i veicoli a motore che circolano su strade pubbliche. La mancanza di tale copertura costituisce una violazione del Codice della Strada e comporta sanzioni amministrative, tra cui multe e il sequestro del veicolo.