Dovranno passare non più uno ma tre anni dal conseguimento della patente per poter guidare un veicolo con potenza superiore a 75 kW per tonnellata. Inoltre, per i neopatentati, nei primi tre anni, i punti persi per ogni violazione ...
Viene abolito il requisito dello "stato di alterazione" per definire il reato di guida sotto l'effetto di sostanze stupefacenti: infatti, basterà essere positivi al test per accertare la presenza di sostanze nell'organismo. Se gli agenti dovessero ritenere che un conducente sia in stato di alterazione conseguente all'uso di sostanze stupefacenti potranno effettuare sul posto un prelievo di saliva o accompagnare il conducente in apposite strutture sanitarie per effettuare il prelievo.