Servizi per Condomini

Se sei stato vittima di un sinistro all'interno di un locale condominiale, è importante rivolgersi ad esperti della settore.

In materia condominiale vige la norma generale secondo cui è responsabile del sinistro colui che ha provocato il danno causato dalle cose che ha in custodia; tuttavia la materia dei sinistri condominiali è sicuramente una delle più complesse del settore infortunistico in quanto è necessario individuare: il luogo dove è accaduto l'evento, è necessario dimostrare che il sinistro sia avvenuto a causa di un bene appartenete al condominio e, prova diabolica, che il sinistro non sia avvenuto per “caso fortuito” ovvero che il danno subito non si potesse evitare utilizzando la normale diligenza.

Troppi concetti ed adempimenti da seguire, meglio affidarsi ad esperti ventennali del settore infortunistico come Infortunistica Italiana Franchising che grazie al proprio team di esperti analizzerà gratuitamente i presupposti per un equo risarcimento del danno subito all'interno del condominio con l'ausilio ove necessario di periti e legali esperti tutto con anticipo totale delle spese.


 


* NB: Invitiamo tutti i possibili danneggiati a contattare la Direzione Generale Italia di "Infortunistica Italiana Franchising" per informarsi se l'agenzia di zona dispone di tutti i servizi sopraelencati poiché è data facoltà alla filiale di attivarli.


News | Archivio News | Reportage


26/05/2023

Incidente Stradale: valore commerciale del veicolo e costo della riparazione

Hai avuto un incidente stradale ma il costo delle riparazioni supera il valore del tuo veicolo?

Quando il costo delle riparazioni supera il valore commerciale del veicolo (si parla in questo caso di riparazione antieconomica), le Compagnie di Assicurazione sono solite liquidare il valore del mezzo senza tener conto del preventivo della Carrozzeria, con la conseguenza che il danneggiato spesso è costretto a demolire il proprio mezzo che fino a quel momento si trovava in ottime condizioni ed era perfettamente funzionante, dovendo comprarne un altro con un notevole aggravio di spese a suo carico.

19/05/2023

Infortunio in Palestra: Risarcimento Danno

Hai avuto un infortunio in palestra?

Il gestore della palestra in cui ti alleni è tenuto a garantire la tua sicurezza, questo significa che deve garantire una sorveglianza costante da parte degli istruttori che devono consigliarti un programma di allenamento adeguato alle tue capacità; le attrezzature e i macchinari devono essere in buone condizioni di manutenzione e devono essere verificati regolarmente; gli ambienti devono rispettare le normative previste in materia di igiene e sicurezza.

11/05/2023

Incidente in Bicicletta: Risarcimento Danno

Hai avuto un incidente in bicicletta? In città si utilizza sempre più frequentemente la bicicletta per spostarsi, per recarsi a scuola o al lavoro, per fare un po’ di sport e sana attività all’aria aperta, la bicicletta è il mezzo di trasporto più indicato per i piccoli spostamenti quotidiani in città, e questo ha comportato un notevole incremento degli incidenti in bicicletta e più in generale a bordo dei velocipedi.