Infortunistica Italiana Franchising analizzerà i fatti e le circostanze in cui si è verificato il sinistro e valuterà l'eventuale responsabilità a carico dell'azienda o dell'ente competente. Una volta eseguita tale valutazione, in presenza di condizioni favorevoli, si procederà al recupero del danno subito, offrendo una serie di servizi volti a tutelare il privato cittadino.
Si definisce infortunio sul lavoro un evento traumatico avvenuto in occasione di lavoro a chiunque presti la propria opera, dipendente, collaboratore, familiare, socio, dal quale sia derivata o la morte o l' inabilità permanente o temporanea al lavoro e che comporti l’astensione dal lavoro per più di tre giorni.
Si intendono gli infortuni occorsi durante il normale percorso di andata e ritorno dal luogo di abitazione a quello di lavoro, durante il normale percorso che collega due luoghi di lavoro se il lavoratore ha più rapporti di lavoro e, qualora non sia presente un servizio di mensa aziendale, durante il normale percorso di andata e ritorno dal luogo di lavoro a quello di consumazione abituale dei pasti.
* NB: Invitiamo tutti i possibili danneggiati a contattare la Direzione Generale Italia di "Infortunistica Italiana Franchising" per informarsi se l'agenzia di zona dispone di tutti i servizi sopraelencati poiché è data facoltà alla filiale di attivarli.
Hai avuto un incidente stradale ma il costo delle riparazioni supera il valore del tuo veicolo?
Quando il costo delle riparazioni supera il valore commerciale del veicolo (si parla in questo caso di riparazione antieconomica), le Compagnie di Assicurazione sono solite liquidare il valore del mezzo senza tener conto del preventivo della Carrozzeria, con la conseguenza che il danneggiato spesso è costretto a demolire il proprio mezzo che fino a quel momento si trovava in ottime condizioni ed era perfettamente funzionante, dovendo comprarne un altro con un notevole aggravio di spese a suo carico.
Hai avuto un infortunio in palestra?
Il gestore della palestra in cui ti alleni è tenuto a garantire la tua sicurezza, questo significa che deve garantire una sorveglianza costante da parte degli istruttori che devono consigliarti un programma di allenamento adeguato alle tue capacità; le attrezzature e i macchinari devono essere in buone condizioni di manutenzione e devono essere verificati regolarmente; gli ambienti devono rispettare le normative previste in materia di igiene e sicurezza.
Hai avuto un incidente in bicicletta? In città si utilizza sempre più frequentemente la bicicletta per spostarsi, per recarsi a scuola o al lavoro, per fare un po’ di sport e sana attività all’aria aperta, la bicicletta è il mezzo di trasporto più indicato per i piccoli spostamenti quotidiani in città, e questo ha comportato un notevole incremento degli incidenti in bicicletta e più in generale a bordo dei velocipedi.