03/02/2023

Cosa fare in caso di incidente o sinistro stradale causato da un veicolo non assicurato?

Cosa fare in caso di incidente o sinistro stradale causato da un veicolo non assicurato?

Se sei stato vittima di un incidente causato da veicolo non assicurato la prima cosa che devi verificare, al momento del sinistro, è la data in cui è scaduta l’assicurazione. Se è scaduta da meno di 15 giorni, possiamo chiedere il risarcimento direttamente alla Compagnia di Assicurazione che ha ancora l’obbligo di coprire i danni; se, invece, è scaduta da più di 15 giorni, dobbiamo rivolgerci al Fondo di Garanzia per le Vittime della Strada che tutela chi rimane coinvolto senza colpa in un incidente stradale e che altrimenti non potrebbe ottenere alcun risarcimento. 

Al momento del sinistro documenta l’avvenimento con foto e trascrivi le generalità di eventuali testimonipresenti sul luogo dell’evento. 

Se hai subito delle lesioni, recati al Pronto Soccorso e conserva i referti medici che serviranno per attestare il decorso della malattia.

Quali sono le sanzioni se guidi senza assicurazione?

  1. Multa da € 866,00 a € 3.464,00;

  2. - 5 punti dalla patente;

  3. Sequestro del veicolo;

Se in 2 anni ti fermano almeno 2 volte senza assicurazione: sospensione della patente e raddoppio della multa.  


Che cosa ti viene risarcito in caso di incidente o sinistro stradale causato da un veicolo non assicurato?

Ti verrà risarcito sia il danno materiale sia le lesioni, oltre al danno fisico subito da eventuali trasportati sulla tua autovettura. 

 

Rivolgiti ad Infortunistica italiana: 

grazie all’ausilio di professionisti esperti, ci occuperemo di analizzare la dinamica del sinistro e seguiremo l'intera procedura al fine di garantirti un giusto risarcimento.